Quale auto puoi permetterti?
In questo secondo articolo del mio blog personale voglio fare inca**are qualcuno di voi...
Partiamo dal contesto, che poi non influenza mai più di tanto il risultato finale, perchè in fondo l'uomo commette sempre gli stessi errori al di là delle circostanze.
Comunque dicevo, partiamo dal contesto... Siamo in un periodo di crisi in cui interi settori stanno sopravvivendo con un fatturato che nella maggior parte dei casi si è dimezzato rispetto al 2019, la stabilità finanziaria ed economica nazionale è precaria da anni, minacciata dal debito, dai tassi d'interesse prossimi allo 0%, da una struttura governante centralizzata quanto corrotta e tutto ciò vale anche a livello mondiale.
Ma 50K per il macchinone vuoi non spenderli?
Scusa mi correggo...
Ma 50K per il macchinone vuoi non finanziarli?
Si perchè, ammettiamolo, sei povero e tanta liquidità non ce l'hai perciò quale miglior scelta se non vincolarsi ad un debito di 3/5 anni pari al 150% del tuo capitale liquido per una passività, la macchina?
Ok, torniamo seri e rispettosi, parliamo più che altro di numeri, che sono sempre lo strumento discrezionale per togliere i ''se'' i ''ma'' e le opinioni.
Volete sapere qual è la cifra esatta che una persona saggia e responsabile può dedicare all'acquisto del proprio mezzo di trasporto?
Quella cifra esatta si traduce in una percentuale ben definita, anzi 2: il 5% ed il 15%
Il 5% di cosa?
Il 5% del vostro patrimonio liquido.
Ed il 15% di cosa?
Il 15% del vostro Reddito Annuo Netto.
Questo significa che sopra ad ogni X5,X6,Macan,Panamera,Q7,Q8,... ci deve poggiare il culo qualcuno che abbia come minimo in liquidità (soldi sul conto corrente) 1'000'000,00€ oppure che abbia un Reddito Annuo Netto 334'000,00€ (circa 28'000€/m Netti).
Sappiamo tutti che non è così, perché siamo prigionieri di una credenza inconscia per cui non è importante essere ricchi ma dimostrare di esserlo (anche da poveri... purtroppo) e quindi finiamo per diventare proprietari di un canone, il più grande nemico della ricchezza che dilapida mediamente ad ogni italiano il 35% del proprio reddito mensile (reddito medio=1526€/m, canone auto leasing/noleggio/finanziamento=534€).
Tuttavia, voglio aggiungere valore a questo articolo, che altrimenti sembrerebbe solo provocatorio e stringi stringi al lettore non lascerebbe altro che rabbia per essere stato colto in fallo e frustrazione per la consapevolezza della sua povertà al quale, forse prima, non stava pensando.
Quindi vorrei lasciarvi uno strumento che io utilizzo per tenere traccia della cifra esatta che il mio parco macchine personale mi costa giorno per giorno, anno per anno.
